Proceno e l’Alta Tuscia viterbese

Proceno e l’Alta Tuscia viterbese LAZIO

Nel cuore dell’Alta Tuscia viterbese, al confine tra Lazio, Toscana e Umbria, il borgo di Proceno racconta secoli di storia tra le mura del castello medievale e le vie silenziose che si affacciano su colline coltivate. Il paesaggio alterna campi, boschi e vigneti, mentre sotto la superficie si nascondono antiche necropoli etrusche, testimoni di una presenza millenaria.

Luoghi, percorsi e tradizioni da riscoprire

Proceno è punto di partenza ideale per scoprire l’intera Alta Tuscia: da Acquapendente con il suo Duomo e la Via Francigena, ai resti archeologici di Castro, fino al lago di Bolsena e ai piccoli borghi affacciati sulla valle del Fiora. I sentieri escursionistici, le strade del vino e dell’olio e i prodotti locali rendono ogni visita un’esperienza autentica, a contatto con il ritmo lento della natura.

Una terra di passaggio e incontro

Questa porzione di Lazio conserva il fascino di una terra di confine: qui si intrecciano culture, dialetti e saperi. Passeggiare tra gli oliveti, visitare un museo civico o semplicemente fermarsi in una bottega storica significa immergersi in un patrimonio materiale e immateriale ancora vivo. Un territorio da esplorare con calma, lasciandosi guidare dalla curiosità.

Nascondi video

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo

Chiudi

C'è stato un errore nell'invio della richiesta

Riprova più tardi, se l'errore persiste manda una mail a: info@coopculture.it.

Chiudi

Grazie!

La tua richiesta è stata inviata con successo, non sei stato aggiunto alla newsletter perchè l'indirizzo da te inserito risulta già registrato.

Chiudi